Collection of original woodcuts - Archivio xilografico
Read MoreOne of the fifteen woodblocks engraved by René Ben Sussan for the book Les quinze joyes de mariage, hand-coloured by Edmond Vairel, Tallone Éditeur, Paris 1948. Uno dei 15 legni originali incisi da René Ben Sussan per l’edizione Les quinze joyes de mariage, illuminate a mano da Edmond Vairel, Tallone Éditeur, Paris 1948. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
One of the fifteen woodblocks engraved by René Ben Sussan for the book Les quinze joyes de mariage, hand-coloured by Edmond Vairel, Tallone Éditeur, Paris 1948. Uno dei 15 legni originali incisi da René Ben Sussan per l’edizione Les quinze joyes de mariage, illuminate a mano da Edmond Vairel, Tallone Éditeur, Paris 1948. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodblock cut by M. Melsonn for the book Sylvie by Gérard de Nerval, Tallone Éditeur, Parigi, 1945. Xilografia incisa da M. Melsonn per Gérard de Nerval, Sylvie, Tallone Éditeur, Parigi, 1945. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodblock cut by M. Melsonn for the book Sylvie by Gérard de Nerval, Tallone Éditeur, Parigi, 1945. Xilografia incisa da M. Melsonn per Gérard de Nerval, Sylvie, Tallone Éditeur, Parigi, 1945. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Two woodcuts evgraved by Jean Lébédeff for the book Histoires ou Contes du Temps Passé by Charles Perrault, Tallone Éditeur, Paris 1944. Xilografie incise da Jean Lébédeff per Charles Perrault, Histoires ou Contes du Temps Passé, Tallone Éditeur, Paris 1944. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Two woodcuts evgraved by Jean Lébédeff for the book Histoires ou Contes du Temps Passé by Charles Perrault, Tallone Éditeur, Paris 1944. Xilografie incise da Jean Lébédeff per Charles Perrault, Histoires ou Contes du Temps Passé, Tallone Éditeur, Paris 1944. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Two woodcuts evgraved by Jean Lébédeff for the book Histoires ou Contes du Temps Passé by Charles Perrault, Tallone Éditeur, Paris 1944. Xilografie incise da Jean Lébédeff per Charles Perrault, Histoires ou Contes du Temps Passé, Tallone Éditeur, Paris 1944. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodcuts engraved by Colette Pettier for the book Le Misantrophe by Molière, Tallone Press, Paris, 1947. Xilografie incise da Colette Pettier per Molière, Le Misantrophe, Tallone Editore, Parigi, 1947. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Two woodcuts engraved by Jean Lébédeff for the book Histoires ou Contes du Temps Passé by Charles Perrault, Tallone Éditeur, Paris 1944, together with one of the woodcuts engraved by Colette Pettier for Le Misantrophe, by Molière, Tallone Press, Paris, 1947. Due xilografie incise da Jean Lébédeff per Charles Perrault, Histoires ou Contes du Temps Passé, Tallone Éditeur, Paris 1944, e una xilografia incisa da Colette Pettier per Molière, Le Misantrophe, Tallone Éditeur, Parigi, 1947. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodcut taken from "The story of Job", in folio, Cologne, 1478, engraved by Gianfranco Schialvino for “The Book of Job”, Tallone Publisher, Alpignano, 1996. Xilografia tratta da “La storia di Giobbe” da La Bibbia, in folio, Colonia, 1478, reincisa su legno di bosso da Gianfranco Schialvino per Il Libro di Giobbe, introduzione di Mario Luzi e traduzione di Gianfranco Ravasi, Tallone Editore, Alpignano, 1996. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodcuts engraved by Gianfranco Schialvino on boxwood respectively for “Luca Pacioli da ‘l Borgo San Sepolcro” by Sergio Castrucci, Tallone Press, 1999 and “The Book of Job”, Tallone Press, 1996. Xilografie incise su legno di bosso da Gianfranco Schialvino rispettivamente per Sergio Castrucci, Luca Pacioli da ‘l Borgo San Sepolcro, Tallone Editore, 1999 e per Il Libro di Giobbe, introduzione di Mario Luzi e traduzione di Gianfranco Ravasi, Tallone Editore, Alpignano, 1996. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodcuts and linocuts by Mimmo Paladino for "Qohélet", translated in Italian by Guido Ceronetti, Tallone Press, 2017. They illustrate the first 40 copied of the edition. Xilografie e linoleografie originali incise da Mimmo Paladino per gli esemplari di testa dell'edizione "Qohélet" (L'Ecclesiaste), nella nuova versione appositamente tradotta e prefata da Guido Ceronetti, Tallone Editore, 2017. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Print proofs of the woodcuts engraved by Mimmo Paladino for Qohélet, translated in Italian by Guido Ceronetti, Tallone Press, 2017. Prove di stampa delle incisioni originali di Mimmo Palidino per Qohélet (L'Ecclesiaste), nella nuova versione appositamente tradotta e prefata da Guido Ceronetti, Tallone Editore, 2017. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Three woodcuts engraved by Adriano Porazzi for Luca Pacioli da 'l Borgo San Sepolcro, by Sergio Castrucci, Tallone Press, 1999 and Gutenberg, inventore della Stampa, Tallone Press, 1995. Tre xilografie incise da Adriano Porazzi. Quelle che raffigurano il poliedro leonardesco e una lettera dell’Alfabeto Dignissimo di Luca Pacioli sono state impresse nell’edizione Sergio Castrucci, Luca Pacioli da ‘l Borgo San Sepolcro, Tallone Editore; la terza, il busto di Johann Gutenberg, figura nell’edizione Lamartine, Gutenberg, inventore della Stampa, Tallone Editore. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodcut and print proof. It has been engraved by Adriano Porazzi for Ferrari & Ferrari, by Pino Allievi, Tallone Press, 2003. Legno originale e prova di stampa in inchiostro seppia della xilografia incisa da Adriano Porazzi per l’edizione Pino Allievi, Ferrari & Ferrari, Tallone Editore, postfazione di Candido Cannavò, 2003. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Necessity is the mother of invention! An anonymous typographer in 1940s who needed to add a full moon in his composition, engraved it by hand on two matching pieces of wood. Il bisogno aguzza l’ingegno! Qui un anonimo tipografo negli anni Quaranta si è trovato nella necessità di raffigurare una luna piena e l’ha incisa artigianalmente su due pezzi di legno accostati. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Chinese pictograms engraved by Gianfranco Schialvino on boxwood for Venice in the Cantos, by Ezra Pound, Tallone Press, 2001. Pittogrammi cinesi incisi da Gianfranco Schilavino su legno di bosso per Ezra Pound, Venezia nei Cantos, Tallone Editore, 2001. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Some of the woodcuts which appeared on Maurice Darantière’s books printed in Paris. Alcune delle xilografie incise per le edizioni parigine di Darantière. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Some of the woodcuts which appeared on Maurice Darantière’s books printed in Paris. Alcune delle xilografie incise per le edizioni parigine di Darantière. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Some of the woodcuts which appeared on Maurice Darantière’s books printed in Paris Alcune delle xilografie incise per le edizioni parigine di Darantière. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Cut by Gilbert Poillot on boxwood in the 1960s, when Alberto Tallone made a project to print Francesco Colonna’s Hypnerotomachia Poliphili, one of the most beautiful book of the Renaissance, printed by Manutius in Venice (1499). Tallone entrusted Poillot with the task of reproducing the original 16th-century woodcuts. The passing of the publisher prevented the realization of this monumental enterprise. Only one page of the edition remains today, composed by hand in 14-pt Garamond Deberny & Peignot, which includes the ligatures and abbreviations used in incunabula books. Xilografia incisa da Gilbert Poillot su legno di bosso per l’Editore Tallone che negli anni Sessanta aveva in progetto di pubblicare l’Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna e di far reincidere tutte le 177 incisioni dell’editio princeps, Venezia, Aldo Manuzio, 1501. La scomparsa dell’editore impedì la realizzazione di questa monumentale impresa. Il testo che circonda la xilografia è composto a mano con i tipi Garamond corpo 14 della fonderia Deberny di Parigi, muniti delle legature e delle abbreviazioni in uso negli incunaboli. Nell’Archivio degli Stili è conservata questa pagine, una delle più significative del più bel libro del Rinascimento. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Woodcut engraved by Gianfranco Schialvino for C. Collodi "Le avventure di Pinocchio", Tallone Editore, 2014. The color of this paper is meant to evoke the Blue Fairy, the fairy with turquoise hair who helps Pinocchio in his adventures. Limited print run of 190 copies. Thi paper was made in Sicily expressly for this edition. Xilografia incisa da Gianfranco Schiavino per Carlo Collodi, "Le avventure di Pinocchio", Tallone Editore, 2014. La carta turchina di puro cotone prodotta appositamente per questa edizione evoca il colore dei capelli della Fata Turchina. ***Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®