CARATTERI DI STILE ALDINO E GARAMOND
I caratteri di stile aldino, in virtù della loro leggibilità, sono tutt'oggi i più usati nell'editoria. In quanto classici senza tempo, che non marcano l'epoca, sono al contempo antichi, contemporanei e futuri.
Trovarono il proprio equilibrio a Venezia, quando Aldo Manuzio stampò il De Aetna di Pietro Bembo nel 1496, utilizzando un romano da lui concepito e fatto incidere da Francesco Griffo. Di questi tipi esistono numerosissime varianti, una delle quali, molto fedele all'originale, è il Bembo, nella versione Monotype e successivamente digitale.
Le serie qui di seguito rappresentate, nelle loro diverse varianti, non prescindono dai postulati estetici veneziani anticipati dal romano aldino.
© Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®