The design and casting of the type - Creazione e fusione del carattere
Read MoreAldo Novarese while working at the in-house design studio of Nebiolo Foundry in Turin (1960s). Aldo Novarese al lavoro nello Studio Artistico Nebiolo situato in via Bologna 47, Torino (anni Sessanta). *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Aldo Novarese while designing Slogan at the in-house design studio of Nebiolo Foundry in Turin (1957). Aldo Novarese mentre disegna lo Slogan nello Studio Artistico Nebiolo situato in via Bologna 47, Torino (1957). *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Aldo Novarese and his staff while working at the in-house design studio of Nebiolo Foundry in Turin (late 1950s). Aldo Novarese al lavoro con il suo staff nello Studio Artistico Nebiolo situato in via Bologna 47, Torino (fine anni Cinquanta). *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Aldo Novarese while working at the in-house design studio of Nebiolo Foundry in Turin (1960s). Aldo Novarese al lavoro nello Studio Artistico Nebiolo situato in via Bologna 47, Torino (anni Sessanta). *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Aldo Novarese while working at the in-house design studio of Nebiolo Foundry in Turin (1960s). Aldo Novarese al lavoro nello Studio Artistico Nebiolo situato in via Bologna 47, Torino (anni Sessanta). *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
View on the in-house design studio at Nebiolo Foundry (late 1950s). Aldo Novarese's office can be seen behind the window. Panoramica dello Studio Artistico (anni Cinquanta). L'ufficio di Aldo Novarese è visibile dietro la finesta. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Drawing of a Garaldus italic letter at the in-house design studio of the Nebiolo Foundry (1955). Tracciamento dei profili di una lettera di Garaldus corsivo allo Studio Artistico Nebiolo (1955). *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Finishing of the edges with gouache ink. Definizione dei profili con l'inchiostro a tempera. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
The drawing are glued to a cart-board in order to see the overall aesthetic effect. I disegni delle lettere sono incollati su cartoni per verificare l'effetto estetico d'insieme. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Pre-patterns for the pantograph
In order to prepare the pre-patterns for the pantograph, the drawings of the characters are reproduced on a crystal (size: about 30 cm in height) using a photographic device. By placing a sheet of tracing paper on top of the crystal, the contours of the letters are traced on a drawing paper. By means of a hand-held horizontal pantograph, the contours of the letters are replicated on copper plates (size: about 10 cm in height). Al fine di preparare i pre-modelli per il pantografo, tramite un apparecchio fotografico i disegni dei caratteri vengono riprodotti alla dimensione di 30 cm circa su un cristallo. Posizionandovi sopra una carta da lucido si tracciano i contorni delle lettere che vengono decalcati su una carta da disegno. Questi profili sono ripresi da un pantografo orizzontale guidato a mano libera, in questo modo tracciando a sua volta le lettere di circa 10 cm di altezza su lastrine di rame. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Pre-patterns for the pantograph
In order to prepare the pre-patterns for the pantograph, the drawings of the characters are reproduced on a crystal (size: about 30 cm in height) using a photographic device. By placing a sheet of tracing paper on top of the crystal, the contours of the letters are traced on a drawing paper. By means of a hand-held horizontal pantograph, the contours of the letters are replicated on copper plates (size: about 10 cm in height). Al fine di preparare i pre-modelli per il pantografo, tramite un apparecchio fotografico i disegni dei caratteri vengono riprodotti alla dimensione di 30 cm circa su un cristallo. Posizionandovi sopra una carta da lucido si tracciano i contorni delle lettere che vengono decalcati su una carta da disegno. Questi profili sono ripresi da un pantografo orizzontale guidato a mano libera, in questo modo tracciando a sua volta le lettere di circa 10 cm di altezza su lastrine di rame. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
From these proofs of photographic negatives, made for all the of the complete alphabet, photographic multiples of each letters and glyphs in different sizes are developed. Subsequently they are glued on paper and few lines of text are set which permit to verify the aesthetic approaches of each letter with the others in the largest number of possible combinations. Da questi negativi di prove fotografiche che comprendevano l'alfabeto completo si sviluppano multipli fotografici di ciascun segno in diversi corpi. Successivamente vengono incollati a mano componendo righe di testo per verificare la compatibilità stilistica di ciascuna lettera rispetto alle altre nel più vasto numero di combinazioni possibili. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Manual juxtaposition of the letters in order to verify the spacing between them. Fase di accostamento manuale di ciascuna lettera fotografata per verificare gli avvicinamenti. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Photographic negative of Slogan and printing proofs. Negativo fotografico del carattere Slogan e relative prove di stampa. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
By means of an hand-held horizontal pantograph, the contours of the letters are replicated on a smaller scale on copper plates (size: about 10 cm in height). Pantografo orizzontale guidato a mano, che seguendo i profili del pre-modello, lo replica in scala ridotta su lastrine di rame di circa 10 cm di altezza. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
The engraver, watching under sidelight, follows the contour and cuts it with a jigsaw, keeping within the profile. The pattern is then finished with files and chisels and then nailed onto the copper plate. L'incisore, in condizioni di luce radente, segue il profilo e lo taglia con un seghetto da traforo tenendosi all'interno della traccia. Il modello viene poi rifinito con lime e bulini per portarsi esattamente sulla traccia e successivamente chiodato sulla lastrina di rame che farà da base. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
The engraver, watching under sidelight, follows the contour and cuts it with a jigsaw, keeping within the profile. The pattern is then finished with files and chisels and then nailed onto the copper plate. L'incisore, in condizioni di luce radente, segue il profilo e lo taglia con un seghetto da traforo tenendosi all'interno della traccia. Il modello viene poi rifinito con lime e bulini per portarsi esattamente sulla traccia e successivamente chiodato sulla lastrina di rame che farà da base. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
The definitive pattern fixed on the pantograph enables the worker to engrave the matrix placed above. The matrix is progressively engraved through four types of cutters, from thickest to finest. These are coordinated with four types of gradually smaller probes which, guided by the hands of the worker, get closer and closer to the surface of the pattern, for a perfect reproduction of the glyph. Il modello definitivo in incavo fissato sul piano del pantografo a pendolo serve all'operatrice per incidere, seguendone i profili, direttamente la matrice collocata in alto. La matrice viene progressivamente incisa attraverso quattro tipi di frese a profilo conico, dalla più grossa ('sgrossatrice') alla più fine, coordinate con quattro tipi di tastatori via via più piccoli che, guidati dalle mani dell'operatrice, si avvicinano sempre di più al profilo del modello, a perfetta riproduzione del grafismo. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
The chief-engraver Mr. Molinaro checks the accuracy of the martrix through a magnifying device. Il capo-incisore Molinaro verifica la precisione della martrice incisa, attraverso un apparecchio di ingrandimento. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
From the raw block to the matrix
The placement of the bar of bronze within the appropriate position, ready to be cut with the pantograph. Piazzamento del blocchetto di bronzo da incidere entro l'apposita sede sotto la quale le diverse punte delle frese praticheranno l'incisione. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Placement of the mechanism, adjustable according to the depth of cutting required (which in turn depends on the type of cutter used). Piazzamento del meccanismo regolabile secondo le diverse profondità di incisione richieste dai diversi tipi di frese. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Partial view of the pantograph department at Nebiolo. To the right of the workers, the wooden boxes containing the spindles with tips of different sizes, and the box with the related probes. Veduta parziale del reparto pantografi della Nebiolo. Si notino alla destra delle operatrici i contenitori in legno con i mandrini, le cui punte sono di diversa dimensione, e la scatola con i relativi tastatori. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Verification of the cut in progress. Controllo della matrice in corso di incisione. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Typefounder Mr Pasquetti while casting types. Once the approaches and the alignment (which must correct the optical deformations) have been approved, one type for each glyph will be placed in a special box near the relative matrix, and kept as a model for the castings to follow. Il fonditore Pasquetti procede alla fusione dei diversi caratteri della serie. Una volta approvati gli avvicinamenti (approche) e la linea (che deve correggere le deformazioni ottiche), un carattere di ogni lettera verrà messo in un apposito contenitore vicino alla relativa matrice affinché nelle successive fusioni si replichi perfettamente il modello approvato. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®
Before starting the casting, the matrix has to be fixed in front of the melting pot. Prima di iniziare la fondita, si procede a fissare la matrice contro il crogiuolo. *** Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. Archivio degli Stili®