Typographic curiosities and special types - Segni diversi e curiosità
Read MoreAny partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Le fasi lunari fuse dalla Nebiolo a inizio Novecento. Quelle in corpo più piccolo risalgono al primo Ottocento. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Le fasi lunari fuse dalla Nebiolo a inizio Novecento. Quelle in corpo più piccolo risalgono al primo Ottocento. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Le corone gentilizie erano dotazione soltanto delle tipografie più titolate di ogni città, presso cui si serviva l'aristocrazia. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Labels of the typefaces included in the Archive of Styles®.
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Panoramica di alcune etichette distintive dei diversi carattere ordinati nell’Archivio degli Stili. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Manicules, both pointing and shaking ones, had multiple applications. The former were used in advertisements and theater posters; the latters, in mutual aid organizations’ flyers. Manicules in the largest sizes were almost exclusively engraved in wood, while the smaller ones were electrotyped or made from zinc. Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Le pittoresche ed espressive mani indicatrici e intrecciate, qui nelle diverse interpretazioni di varie fonderie europee, avevano molteplici applicazioni. Le prime, negli annunci pubblicitari e nelle locandine teatrali; le seconde negli stampati delle società operaie di mutuo soccorso. Nei corpi medi, esse venivano realizzate in galvanotipia o in zinco; in quelli grandi, invece, erano quasi esclusivamente incise in legno (vedi la voce "Caratteri di legno"). Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Manicules, both pointing and shaking ones, had multiple applications. The former were used in advertisements and theater posters; the latters, in mutual aid organizations’ flyers. Manicules in the largest sizes were almost exclusively engraved in wood, while the smaller ones were electrotyped or made from zinc. Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Le pittoresche ed espressive mani indicatrici e intrecciate, qui nelle diverse interpretazioni di varie fonderie europee, avevano molteplici applicazioni. Le prime, negli annunci pubblicitari e nelle locandine teatrali; le seconde negli stampati delle società operaie di mutuo soccorso. Nei corpi medi, esse venivano realizzate in galvanotipia o in zinco; in quelli grandi, invece, erano quasi esclusivamente incise in legno (vedi la voce "Caratteri di legno"). Si notino i segni lasciati dalle sgorbie e dai bulini sui pezzi incisi a mano, in contrapposizione al fondo liscio caratteristico di quelli lavorati con la fresa del pantografo. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Manicules, both pointing and shaking ones, had multiple applications. The former were used in advertisements and theater posters; the latters, in mutual aid organizations’ flyers. Manicules in the largest sizes were almost exclusively engraved in wood, while the smaller ones were electrotyped or made from zinc. Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Le pittoresche ed espressive mani indicatrici e intrecciate, qui nelle diverse interpretazioni di varie fonderie europee, avevano molteplici applicazioni. Le prime, negli annunci pubblicitari e nelle locandine teatrali; le seconde negli stampati delle società operaie di mutuo soccorso. Nei corpi medi, esse venivano realizzate in galvanotipia o in zinco; in quelli grandi, invece, erano quasi esclusivamente incise in legno (vedi la voce "Caratteri di legno"). Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Stemmi municipali, del Regno d'Italia, della Casa Reale inglese, della Città di Torino, insieme a riproduzioni di medaglie commemorative di grandi esposizioni, incise in galvanotipia e su zinco. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Questa cassetta delle meraviglie compendia quei segni complementari di uso poco frequente che è necessario per ogni atelier avere ben ordinati. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Tra i tanti trilli di telefono e lune crescenti e calanti, si noti sulla destra il cliché in galvanotipia del motto dell'Arma dei Carabinieri: "Usi ubbidir tacendo, tacendo morir". Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Nomi di aziende sbalzate in bronzo al pantografo in corpi microscopici. Esse venivano impresse a margine degli stampati commerciali per indicare il nome della tipografia realizzatrice. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Nomi di aziende in ottone sbalzate in bronzo al pantografo in corpi microscopici. Esse venivano impresse a margine degli stampati commerciali per indicare il nome della tipografia realizzatrice. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Nella compilazione dell'Archivio degli Stili, quando ci si è imbattuti in simboli pirateschi, curiosi o strani, non si è resistito alla tentazione di collezionarli. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Zodiac icons designed by Aldo Novarese for Nebiolo.
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® Segni zodiacali disegnati da Aldo Novarese per Nebiolo. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®
Playing cards suits in different sizes.
Any partial or total reproduction is forbidden without the written consent of Alberto Tallone Editore. © Photos Ottavio Atti - Archive of Styles® I semi delle carte da gioco in diversi corpi. Qualsiasi riproduzione è interdetta, se priva dell'autorizzazione scritta dell'Editore. © Photos Ottavio Atti – Archivio degli Stili®